Stasera in tv andrà in onda un vero e proprio classico degli anni Novanta, diretto da Barry Levinson: il cast è ricco di attori amatissimi, e c’è anche un attore italiano.
Questa sera, il piccolo schermo offre una vera e propria perla del cinema contemporaneo, un film che ha segnato un’epoca e che ancora oggi resta impresso nella memoria di chi lo ha visto. “Sleepers” (1996), diretto da Barry Levinson, è un dramma avvincente che intreccia temi di giustizia, vendetta e redenzione, con un cast straordinario che include due leggende di Hollywood: Robert De Niro e Brad Pitt. Ma c’è di più: nel film appare anche un attore italiano amatissimo, Vittorio Gassman, che aggiunge una nota di classe al già ricchissimo cast internazionale.
Stasera in tv andrà in onda un film amatissimo con Robert De Niro: c’è anche uno dei più grandi attori italiani di sempre
Una trama avvincente e toccante
“Sleepers” è tratto dal romanzo di Lorenzo Carcaterra, che racconta la storia di quattro amici d’infanzia cresciuti nel quartiere di Hell’s Kitchen, a New York. La trama si sviluppa su due piani temporali: il primo, che riguarda l’infanzia dei protagonisti, e il secondo, che li vede adulti, alle prese con le conseguenze di un trauma subito da ragazzi. Quando i quattro giovani vengono incarcerati per un reato che non hanno commesso, il film esplora la brutalità del sistema penale e l’atrocità dei comportamenti degli adulti nei confronti di questi ragazzini innocenti. Il film affronta il tema del perdono, ma anche della vendetta e della giustizia. La storia prende una piega drammatica quando, da adulti, i protagonisti (interpretati da attori del calibro di Brad Pitt, Jason Patric e Dustin Hoffman) decidono di fare giustizia a modo loro, affrontando il sistema che li ha traditi.
Robert De Niro e Brad Pitt: il fascino di due leggende
Nel film, Robert De Niro interpreta il ruolo di un prete, padre Bobby, che diventa una figura cruciale nel percorso di redenzione dei protagonisti. De Niro, con la sua solita intensità, riesce a rendere il personaggio profondo e umano, portando il suo inconfondibile carisma al servizio di un ruolo di grande responsabilità morale. Dall’altra parte c’è Brad Pitt, che interpreta Michael, uno dei protagonisti principali. Pitt, all’epoca all’apice della sua carriera, mette in scena un personaggio che cresce e si sviluppa nel corso degli anni, passando dall’innocenza della giovinezza alla durezza della vendetta adulta. La sua performance è intensa e coinvolgente, rendendo il film un’avvincente esperienza cinematografica.
Vittorio Gassman: un tocco di classe italiano
Non si può parlare di “Sleepers” senza menzionare Vittorio Gassman, una delle icone del cinema italiano, che appare in un ruolo secondario ma non per questo meno importante. La sua presenza, insieme a quella di altri grandi attori italiani, porta una dimensione unica al film, conferendo autenticità e profondità emotiva alla trama. Gassman, con il suo stile inconfondibile, incarna un personaggio che si inserisce perfettamente nel contesto drammatico del film, aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla narrazione. La sua presenza in una produzione internazionale dimostra, ancora una volta, l’influenza e il valore che il cinema italiano ha nel panorama mondiale.
Perché guardarlo
“Sleepers” è un film che merita di essere visto per la sua capacità di intrecciare emozioni forti con una trama solida e ben costruita. La regia di Barry Levinson e la sceneggiatura potente rendono questo film un’esperienza che tocca corde profonde. La presenza di attori di calibro internazionale come De Niro, Pitt e Gassman rende “Sleepers” un classico del cinema moderno, che non perde la sua forza anche a distanza di anni dalla sua uscita. Non perdete l’occasione di rivivere uno dei film più amati di sempre, stasera in TV, per un’esperienza cinematografica che non deluderà. Il film andrà in onda stasera, mercoledì 4 dicembre, in tv, a partire dalle ore 21.10 su Iris (Canale 22). Qualora steste leggendo questo articolo in una giornata successiva al 4 dicembre, potete recuperare il film in streaming, ad esempio su NOW Tv.