30 agosto 2021
Pio XII e la Shoah, un'indagine smentisce atteggiamento passivo
Secondo nuove indagini su materiale d'archivio, Papa Pacelli diede appoggio in tutto a circa 714 ebrei, in alcuni casi chiedendo ai conventi di nasconderli [leggi tutto]
19 ottobre 2020
Al Ghetto la memoria della deportazione degli ebrei di Roma
La manifestazione di Comunità di Sant'Egidio e Comunità ebraica, in ricordo del 16 ottobre 1943. Dureghello: «L'antisemitismo non è piaga sconfitta» [leggi tutto]
30 agosto 2020
Sindrome di K: la malattia fasulla che spaventò i nazisti
Storia della malattia fittizia grazie alla quale i medici del Fatebenefratelli di Roma misero in salvo decine di ebrei, nel 1943, durante la razzia nel Ghetto. [leggi tutto]
22 febbraio 2020
Per schedare i deportati nei campi di concentramento la Germania nazista si era dotata della migliore tecnologia informatica allora esistente, quella della statunitense Ibm
Il business (informatico) dello sterminio
Una storia che ci parla del nostro presente: la crudeltà di guerre d'aggressione che si traducono in nuovi genocidi sono disinvoltamente sostenute da una fiorente industria occidentale [leggi tutto]
28 gennaio 2020
16 ottobre 1943, quando la solidarietà ha vinto l'orrore
Le storie di Emanuele Di Porto e Mario Mieli, salvati dal rastrellamento del ghetto di Roma da uomini e donne sconosciute, a rischio della loro stessa vita [leggi tutto]
13 gennaio 2020
A Roma 34 nuove pietre d'inciampo per ricordare vittime dei lager e l'orrore delle Fosse Ardeatine
C'è l'insegnante antifascista, il partigiano, il comandante dell'esercito. Ma anche persone comuni, commercianti e bambini, che non avevano la minima idea di cosa stesse accadendo loro. Le 34 nuove pietre d'inciampo installate questi giorni in tutta [leggi tutto]