07 settembre 2023
Shoah. Ebrei salvati nei conventi di Roma: ritrovati gli elenchi
Nell’archivio del Pontificio Istituto Biblico di Roma è stata rinvenuta una documentazione inedita che elenca le persone, in maggioranza ebree, rifugiate presso istituzioni ecclesiali della città [leggi tutto]
13 luglio 2023
Pio XII: nè antisemita, nè Papa di Adolf Hitler
A tre anni dall’apertura degli archivi vaticani, smantellato il giudizio su Pacelli silenzioso di fronte alla Shoah [leggi tutto]
01 marzo 2023
Le suore romane e i conventi che salvarono gli ebrei. Ritanna Armeni: «La Resistenza delle religiose non fu passiva, ma attiva»
Il 16 ottobre 1943 il Ghetto di Roma fu messo a ferro e fuoco dalla retata di deportazione degli ebrei romani. 1259 le persone arrestate. Donne, uomini, anziani, bambini, senza più una vita propria. Le famiglie furono divise, sventrate. [leggi tutto]
19 febbraio 2023
Libri, la fuga dal Ghetto raccontata in “Un tram per la vita”
L’autrice Tea Ranno e il protagonista Emanuele Di Porto ne parleranno martedì alle 15 a “Il Ponte” per il Progetto di Educazione alla Pace e alla Memoria della Comunità di Sant’Egidio [leggi tutto]
17 ottobre 2022
Meloni sul rastrellamento del ghetto di Roma: «Disumana deportazione della furia nazifascista: memoria dell’orrore di tutti gli italiani»
La memoria di quel 16 ottobre 1943, ha ricordato la leader di FdI, «serve a costruire gli anticorpi contro l’indifferenza e l’odio» e «combattere in ogni sua forma l’antisemitismo» [leggi tutto]
07 ottobre 2022
"Liberiamo Roma", al Romics presentato il fumetto sulla Resistenza
Durante l'edizione 2022 del Romics, è stato presentato un fumetto sulla Resistenza. L'assessore Barbara Funari dichiara: "Occasione di riflessione per i giovani sulle radici della nostra storia" [leggi tutto]