16 febbraio 2019
Roma, inventò il 'morbo K' per spaventare i nazisti e salvare decine di ebrei: addio ad Adriano Ossicini
Ex partigiano, psichiatra, professore universitario di Psicologia, è stato anche per lunghi anni parlamentare della Sinistra Indipendente e ministro della Famiglia nel governo Dini. Mise a punto il suo 'piano' per salvare gli ebrei al Fatebenefratell [leggi tutto]
18 gennaio 2019
Giornata della memoria, Di Segni: "Antisemitismo e razzismo crescono"
'Giovani siano consapevoli discendenti di chi ha visto Shoah' [leggi tutto]
09 gennaio 2019
Roma, nuove pietre d'inciampo. Saranno rimesse anche quelle rubate a Monti
25 sampietrini dedicati alle vittime della Shoah saranno posizionati tra martedì 15 e mercoledì 16, sostituiti anche i 20 scomparsi a dicembre [leggi tutto]
19 novembre 2018
"I cattolici potevano fare di più per gli ebrei". Il mea culpa del cardinale Bassetti a ottant'anni dalle leggi razziali
Il presidente dei vescovi italiani interviene a un convegno della Società Dante Alighieri e dice: "Ci fu un clima di pavida indifferenza collettiva, anche di una parte dei cattolici”. Ma il clima oggi "è diverso da ieri" [leggi tutto]
11 novembre 2018
Storia.
Quando il cardinale Schuster definì le leggi razziali «un'eresia»
Il 13 novembre 1938 l'arcivescovo di Milano pronunciava un'omelia inequivocabile sui provvedimenti antiebraici, in piena sintonia con il pensiero di papa Pio XI che definì il razzismo «apostasia» [leggi tutto]