05 settembre 2018
Cunardo
80 anni fa la vergogna delle leggi razziali
Vittorio Emanuele III firmò il 5 settembre del 1938 le leggi che decretarono l'espulsione dalle scuole italiane di studenti e professori. Il primo atto normativo verso il baratro [leggi tutto]
07 febbraio 2018
Inaugurazione mostra "16 ottobre 1943. La razzia"
Giovedì 8 febbraio alle 12 all'Università di Macerata, Dipartimento di Studi Umanistici, sede di Via Garibaldi 20 [leggi tutto]
08 gennaio 2018
Leggi razziali, il silenzio dei conniventi
Le due facce della pagina più nera nella nostra storia unitaria: nel 1938 gli italiani aderirono senza troppi scrupoli alla discriminazione anti-ebraica, dopo il '43 molti cercarono di ostacolare la deportazione [leggi tutto]
16 ottobre 2017
In marcia lungo le strade della deportazione degli ebrei romani
“Non c'è futuro senza memoriaâ€: lo slogan dell'iniziativa organizzata da Sant'Egidio e Comunità ebraica. Dureghello: «Se c'è chi pensa ancora di poter fare una marcia su Roma vuol dire che c'è ancora tanto da fare» [leggi tutto]
15 ottobre 2017
Marcia in memoria della deportazione degli ebrei romani
Domenica 15 ottobre ore 18,30 [leggi tutto]
14 ottobre 2017
Un testimone della Shoah incontra Majid, testimone della guerra in Siria
Quello che accade in questo minuto è davvero commovente [leggi tutto]