Home
Scomparso Alberto Sed, sopravvissuto ad Auschwitz: per 50 anni non riuscì a parlare dell'orrore Quando decise di raccontare la sua storia diventa uno dei testimoni della Shoah più attivi [leggi tutto]
CONVEGNO 1943-1944. L'ultima resistenza La comunità del Fatabenefratelli nell'ora delle tenebre. La difesa degli Ebrei romani [leggi tutto]
Marcia della memoria del 16 ottobre 1943 [leggi tutto]
16 ottobre 1943, il rastrellamento di Roma e l'eroismo di Dora Focaroli Un convegno per ricordare l'«angelo del ghetto», infermiera all'Ospedale israelitico, che insieme al maresciallo Gennaro Lucignano salvò dalla deportazione centinaia di ebrei italiani [leggi tutto]
La storia Tutti gli ebrei del maresciallo Lucignano Comandava il posto di polizia sull'Isola Tiberina nei giorni di razzia al Ghetto. Con i suoi uomini aiutò l'infermiera Dora Focaroli a nascondere i malati dell'Ospedale israelitico [leggi tutto]
Riccardi: non c'è nulla da temere dall'apertura degli archivi di Pio XII Lo storico del Cristianesimo e fondatore della Comunità di Sant'Egidio: «Finalmente saranno chiari i motivi delle sue scelte. Ora parlerà la storia» [leggi tutto]
SANTA SEDE Papa Francesco e le carte su Pio XII. Incontro il 4 marzo con gli archivisti Lunedì 4 udienza in Vaticano. Da tempo è in corso il lavoro per aprire agli studiosi il materiale sul pontificato di Pacelli, discusso per i «silenzi» sullo sterminio degli ebrei [leggi tutto]
Vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ... 15
© 2022 16 ottobre 1943powered by Mondo a Colori Media Network s.r.l.
Il nostro network | archivio900.it | archiviostampa.it | corviale.it | romaintreno.it | suglizingari.it