12 ottobre 2015
Non c'è futuro senza memoria: marcia in memoria della deportazione degli ebrei di Roma
Sabato 17 ottobre, da Piazza Santa Maria in Trastevere alle 19:30 [leggi tutto]
18 settembre 2015
Andrea Riccardi, nella rubrica "Religioni e civiltà" di "Sette, Corriere della Sera", parla della comunità ebraica di Roma e delle sue radici profondamente romane
L'identità millenaria degli ebrei romani
Ebrei profondamente italiani La visita del presidente israeliano al tempio di Roma riaccende la storia della comunità. La cui identità ha legami millenari da non dimenticare [leggi tutto]
19 aprile 2015
Così un gesuita rischiò la vita per salvare i bambini ebrei dall'Olocausto
Villa Mondragone, la scuola che dirigeva padre Raffaele de Ghantuz Cubbe, è stata dichiarata “Casa di Vita”. Oggi è la sede dell'Università di Roma Tor Vergata [leggi tutto]
27 gennaio 2015
Memoria dello sterminio e sfida dell'oggi
La lezione della shoah: «Non odiare mai»
[leggi tutto]
27 gennaio 2015
IL COMMENTO
La storia e il presente l'importanza della memoria
Nel giorno della memoria è essenziale non restare indifferenti, in particolare qui a Roma, la città del rastrellamento del 16 ottobre 1943 [leggi tutto]
26 gennaio 2015
Giorno memoria: ebrei romani ricordano Shoah con diari nonni
Le testimonianze di chi subì lette da nipoti e pronipoti [leggi tutto]